Découvrez tous nos produits
La menopausa non deve essere sinonimo di disagio. Questo periodo di transizione comporta cambiamenti fisici ed emotivi ma è possibile affrontarlo con serenità grazie al supporto di piante e nutrienti specifici.
Le fluttuazioni ormonali tipiche della menopausa rientrano in quella che viene definita sindrome climaterica, un insieme di sintomi che possono includere sudorazioni notturne, sbalzi d’umore, affaticamento, dolori muscolari, aumento di peso e disturbi del sonno. Inoltre, la progressiva riduzione degli estrogeni può avere un impatto sulla densità ossea, aumentando il rischio di osteoporosi. La fitoterapia può offrire un valido aiuto su più livelli: supportando l’equilibrio ormonale e alleviando i sintomi associati a questa fase della vita.
Per contrastare gli effetti della diminuzione degli estrogeni, alcune piante ricche di fitocomplessi possono aiutare a bilanciare le fluttuazioni ormonali in modo naturale.
• Trifoglio rosso (Trifolium pratense): contiene isoflavoni, composti vegetali che agiscono come fitoestrogeni, contribuendo a ridurre le vampate di calore e altri disturbi legati alla menopausa.
• Cimicifuga racemosa (Actaea racemosa): nota per la sua azione sul sistema neuroendocrino, aiuta a mitigare le sudorazioni notturne e gli sbalzi d’umore senza influenzare i livelli ormonali.
Durante la menopausa, il metabolismo tende a rallentare e il corpo accumula più facilmente grasso, soprattutto nella zona addominale. Una dieta equilibrata e l’esercizio fisico sono essenziali, ma alcune piante possono favorire il metabolismo e il controllo del peso.
• Foglie di Tè verde (Camellia sinensis) e semi di Guaranà (Paullinia cupana): grazie alla loro varietà di polifenoli e ricchezza di caffeina, stimolano la termogenesi e contribuiscono all’ossidazione dei grassi; in questo modo favoriscono la perdita di peso e conferiscono energia all’organismo
• Foglie di matè (Ilex paraguariensis): oltre a svolgere azione snellente e drenante, aiutano a rallentare lo svuotamento gastrico, favorendo un senso di sazietà prolungato.
I cambiamenti ormonali possono influire sull’umore, causando irritabilità, ansia e stanchezza cronica. Alcuni nutrienti e piante possono favorire il rilassamento e l’equilibrio neuroendocrino, riducendo la fatica mentale e fisica.
• Magnesio: minerale essenziale per la corretta funzione muscolare e nervosa, intervenendo in oltre 300 reazioni biochimiche aiuta a ridurre la stanchezza e l’irritabilità e favorisce il benessere generale dell’organismo.
• Vitamina B6: contribuisce alla regolazione dell’attività ormonale e al metabolismo energetico; inoltre, proprio come il magnesio, funge da cofattore essenziale in molte reazioni biochimiche.
• Zafferano (Crocus sativus): favorisce il benessere emotivo e aiuta a contrastare gli sbalzi d’umore.
• Biancospino (Crataegus monogyna): noto per il suo effetto rilassante, è utile in caso di palpitazioni e ansia legata alla menopausa.
La perdita di densità ossea è una delle principali preoccupazioni della menopausa, aumentando il rischio di osteoporosi e fragilità articolare. Alcuni nutrienti e piante possono supportare la salute di ossa e articolazioni.
• Equiseto (Equisetum arvense): ricco di minerali, soprattutto silicio organico altamente assimilabile, favorisce la mineralizzazione ossea.
• Vitamina D: fondamentale per l’assorbimento del calcio e la salute delle ossa.
• Collagene: una proteina essenziale per il benessere delle articolazioni e della pelle, che tende a diminuire con l’età e che quindi è importante integrare, specie in menopausa.
Ogni donna vive la menopausa in modo unico, e non esiste un "miglior integratore" valido per tutte. È fondamentale adattare la scelta degli integratori ai sintomi specifici, alle esigenze nutrizionali e alle indicazioni del proprio medico. Gli integratori alimentari di Arkopharma, combinati con una dieta varia ed equilibrata, possono aiutare a rendere questa fase della vita più serena e appagante.